Gusto ittico è dedicato agli amanti del mare e dei sapori autentici. Selezioniamo per te i prodotti dei migliori brand ittici presenti sul mercato per portare sulla tua tavola piatti prelibati e dal gusto autentico. Sulla nostra pagina troverai le acciughe del Mar Cantabrico, il salomone e il caviale Coda Nera, le alici di Armatore, la bottarga di muggine e tonni prelibati. Scoprili tutti e lasciati affascinare dal gusto del mare!
EDIZIONE MOLTO LIMITATA, Filetti di acciughe selezione premium, una acciuga di caratteristiche particolari e uniche. Pruebelas e dimostrare la qualità superiore
La serie oro è realizzata con pesci che arrivano dai porti di pesca della Cantabria, nei mesi primaverili, selezionati in base alle dimensioni e alla freschezza; dopo essere stati trattati con sale marino, stagionano dai 6 ai 10 mesi prima di essere immersi in olio di elevata qualità. Vengono scelte le alici pescate durante la notte; il procedimento di stagionatura e conservazione mantiene gli altissimi standard Codesa. I filetti sono omogenei e carnosi.
Le acciughe Don Tonino sono il frutto della speciale selezione fatta sia a bordo dei pescherecci, sia negli stabilimenti di lavorazione. Nei mesi di maggio e giugno, tra le migliori alici di "lampara", infatti, si selezionano la taglia più grande e le alici più grasse, rigorosamente dei nostri mari, che grazie all'esperienza di generazioni diventano acciughe salate.
La serie oro è realizzata con pesci che arrivano dai porti di pesca della Cantabria, nei mesi primaverili, selezionati in base alle dimensioni e alla freschezza; dopo essere stati trattati con sale marino, stagionano dai 6 ai 10 mesi prima di essere immersi in olio di elevata qualità. Vengono scelte le alici pescate durante la notte; il procedimento di stagionatura e conservazione mantiene gli altissimi standard Codesa. I filetti sono omogenei e carnosi.
Lacciuga serie limitata è prodotta dalla selezione dei pesci di calibro maggiore, acquistati principalmente presso i porti di Santoña e Laredo nei mesi primaverili, quando la qualità è ai livelli massimi. Vengono scelte esclusivamente le alici pescate all'alba, le più fresche e catturate prima della deposizione delle uova. Arrivano al porto e lavorate dopo massimo 4 ore. Dopo i trattamenti di pulitura, riposano in cantina per un invecchiamento da 8 a 12 mesi, in funzione delle dimensioni. I gustosi filetti che si ottengono, lavorati completamente a mano, da donne esperte e selezionate, sono caratterizzati da altissima qualità e da quantità limitate. Come sigillo di qualità ogni scatola porterà il nome del controllore finale. L' assaggio riserverà una grande sorpresa: la carnosità, la delicatezza della carne e la completa mancanza di acidità rendono questo prodotto una vera eccellenza culinaria.
La serie oro è realizzata con pesci che arrivano dai porti di pesca della Cantabria, nei mesi primaverili, selezionati in base alle dimensioni e alla freschezza; dopo essere stati trattati con sale marino, stagionano dai 6 ai 10 mesi prima di essere immersi in olio di elevata qualità. Vengono scelte le alici pescate durante la notte; il procedimento di stagionatura e conservazione mantiene gli altissimi standard Codesa. I filetti sono omogenei e carnosi.
Lacciuga serie limitata è prodotta dalla selezione dei pesci di calibro maggiore, acquistati principalmente presso i porti di Santoña e Laredo nei mesi primaverili, quando la qualità è ai livelli massimi. Vengono scelte esclusivamente le alici pescate all'alba, le più fresche e catturate prima della deposizione delle uova. Arrivano al porto e lavorate dopo massimo 4 ore. Dopo i trattamenti di pulitura, riposano in cantina per un invecchiamento da 8 a 12 mesi, in funzione delle dimensioni. I gustosi filetti che si ottengono, lavorati completamente a mano, da donne esperte e selezionate, sono caratterizzati da altissima qualità e da quantità limitate. Come sigillo di qualità ogni scatola porterà il nome del controllore finale. L' assaggio riserverà una grande sorpresa: la carnosità, la delicatezza della carne e la completa mancanza di acidità rendono questo prodotto una vera eccellenza culinaria.
La serie oro è realizzata con pesci che arrivano dai porti di pesca della Cantabria, nei mesi primaverili, selezionati in base alle dimensioni e alla freschezza; dopo essere stati trattati con sale marino, stagionano dai 6 ai 10 mesi prima di essere immersi in olio di elevata qualità. Vengono scelte le alici pescate durante la notte; il procedimento di stagionatura e conservazione mantiene gli altissimi standard Codesa. I filetti sono omogenei e carnosi.
La serie oro è realizzata con pesci che arrivano dai porti di pesca della Cantabria, nei mesi primaverili, selezionati in base alle dimensioni e alla freschezza; dopo essere stati trattati con sale marino, stagionano dai 6 ai 10 mesi prima di essere immersi in olio di elevata qualità. Vengono scelte le alici pescate durante la notte; il procedimento di stagionatura e conservazione mantiene gli altissimi standard Codesa. I filetti sono omogenei e carnosi.
L’aperitivo della Cantabria
Le Tapas Acciughe Mar Cantabrico, Peperoncini e Olive sono gustosi spiedini da mangiare come uno snack oppure durante un eccellente aperitivo da preparare in casa, ricco di sapore.
Acciughe Artigiani, i Vincitori della Degustazione presso la fiera di Acciuga, 2014 e 2015 Santoña. A 2 stelle, nel 2015 e 3 stelle nel 2016 a premio del Gusto.
I filetti di acciughe sott'olio Sanfilippo sono ottenuti con un processo che dura diversi anni: ogni acciuga rimane sotto sale per due anni. Poi viene sfilettata, ripulita a mano da ogni traccia di pelle che potrebbe rimanere e riposte sott'olio. Quando le assaggiate capirete la differenza.
I filetti di acciughe sott'olio Sanfilippo sono ottenuti con un processo che dura diversi anni: ogni acciuga rimane sotto sale per due anni. Poi viene sfilettata, ripulita a mano da ogni traccia di pelle che potrebbe rimanere e riposte sott'olio. Quando le assaggiate capirete la differenza.
Prodotto elaborato a Santoña con acciughe del mar Cantabrico della specie Engraulis Encrasicolus. Le acciughe si pescano durante aprile, maggio e giugno, quando hanno più grasso, con il sistema dell’accerchiamento e si preparano artigianalmente per il loro consumo. Si lavano in salamoia, si selezionano per dimensione, gli si toglie la testa e le viscere prima di essere lasciate per almeno sei mesi in salatura. Poi, si toglie la pelle e le squame e si separa la polpa dalla spina centrale per ottenere due filetti da ogni acciuga. Infine, si confezionano in olio d’oliva.
Le acciughe Don Bocarte risaltano per la grande dimensione e il basso contenuto in sale.
La bottarga di muggine è la sacca delle uova del pesce, salata ed essiccata. Ideale per i primi piatti, gustosa e saporita rende speciale tutti i tuoi primi piatti.
L'essenza del caviale Noah
Nei nostri allevamenti gli storioni nuotano in acqua purissima
proveniente da pozzi artesiani profondi 150 metri.
La salatura delle uova avviene con il metodo tradizionale russo Malossol,
a basso contenuto di sale e senza l’aggiunta di conservanti.
Una preparazione sapiente che rispetta lo spiccato carattere del nostro caviale,
esaltandone la delicatezza.
Caviale fresco ottenuto dallo storione “Russo” comunemente chiamato Ossetra o Storione Danubiano.
E’ un caviale a grana medio-grossa, molto pregiato, con diametro dell'uovo fino a 3 mm. Il colore dell’uovo varia dal grigio perla al grigio scuro, può avere talvolta tonalità dorate.
È ottenuto tramite il tradizionale metodo di lavorazione “Malossol” che esaltandone l’inconfondibile gusto deciso ed estremamente piacevole lo rende unico, eccellente e adatto ai più esigenti amanti ed intenditori di caviale.
I Filetti di Acciughe Nardin, vengono pescate nel Mar Cantabrico e sono più grandi, saporite e con più polpa rispetto a quelle che si trovano nei nostri mari. Una volta pescate vengono lavate accuratamente e poste nella confezione di latta da 90 gr e ricoperte di olio extra vergine di oliva. Un piatto semplice ma di gran gusto, ideale da servire come aperitivo con delle tartine, arrotolate nelle olive verdi e nei pomodorini.
Azienda: Real Gruop
Real Group è orgogliosa di distribuire una linea di prodotti ittici fatti su specifica richiesta da una piccola realtà produttiva del nord del Portogallo, che ha elevatissimi parametri di qualità. I pesci di maggior qualità vengono pescati nel Mare del nord norvegese e messi sotto sale. Una volta portati in Portogallo vanno incontro al procedimento di lavorazione particolare messo a punto nel corso dei secoli. Prondi da gustare.
Real Group è orgogliosa di distribuire una linea di prodotti ittici fatti su specifica richiesta da una piccola realtà produttiva del nord del
Portogallo, che ha elevatissimi parametri di qualità. I pesci di maggior qualità vengono pescati nel Mare del nord norvegese e messi sotto
sale. Una volta portati in Portogallo vanno incontro al procedimento di lavorazione particolare messo a punto nel corso dei secoli.
Real Group è orgogliosa di distribuire una linea di prodotti ittici fatti su specifica richiesta da una piccola realtà produttiva del nord del
Portogallo, che ha elevatissimi parametri di qualità. I pesci di maggior qualità vengono pescati nel Mare del nord norvegese e messi sotto
sale. Una volta portati in Portogallo vanno incontro al procedimento di lavorazione particolare messo a punto nel corso dei secoli. Prondi da gustare.
Filetti di acciuga in olio extravergine di oliva Picual soft .... Si presenta in contenitore di alluminio litografato con facile apertura e inscatolamento.
Caratteristiche principali peso: 50 Gr
Le Acciughe Reserva, pescate a primavera, vengono leggermente salate e riposano per oltre dodici mesi assumendo un carettere unico e prelibato.
L'acciuga serie limitata è prodotta dalla selezione dei pesci di calibro maggiore, acquistati principalmente presso i porti di Santoña e Laredo nei mesi primaverili, quando la qualità è ai livelli massimi. Vengono scelte esclusivamente le alici pescate all'alba, le più fresche e catturate prima della deposizione delle uova. Arrivano al porto e lavorate dopo massimo 4 ore. Dopo i trattamenti di pulitura, riposano in cantina per un invecchiamento da 8 a 12 mesi, in funzione delle dimensioni. I gustosi filetti che si ottengono, lavorati completamente a mano, da donne esperte e selezionate, sono caratterizzati da altissima qualità e da quantità limitate. Come sigillo di qualità ogni scatola porterà il nome del controllore finale.
Lacciuga serie limitata è prodotta dalla selezione dei pesci di calibro maggiore, acquistati principalmente presso i porti di Santoña e Laredo nei mesi primaverili, quando la qualità è ai livelli massimi. Vengono scelte esclusivamente le alici pescate all'alba, le più fresche e catturate prima della deposizione delle uova. Arrivano al porto e lavorate dopo massimo 4 ore. Dopo i trattamenti di pulitura, riposano in cantina per un invecchiamento da 8 a 12 mesi, in funzione delle dimensioni. I gustosi filetti che si ottengono, lavorati completamente a mano, da donne esperte e selezionate, sono caratterizzati da altissima qualità e da quantità limitate. Come sigillo di qualità ogni scatola porterà il nome del controllore finale. L' assaggio riserverà una grande sorpresa: la carnosità, la delicatezza della carne e la completa mancanza di acidità rendono questo prodotto una vera eccellenza culinaria.
La serie oro è realizzata con pesci che arrivano dai porti di pesca della Cantabria, nei mesi primaverili, selezionati in base alle dimensioni e alla freschezza; dopo essere stati trattati con sale marino, stagionano dai 6 ai 10 mesi prima di essere immersi in olio di elevata qualità. Vengono scelte le alici pescate durante la notte; il procedimento di stagionatura e conservazione mantiene gli altissimi standard Codesa. I filetti sono omogenei e carnosi.
Real Group viaggia per voi, da anni, alla ricerca di prodotti speciali di piccole realtà e aziende che custodiscono e propongono antiche ricette. Questa ricerca ha portato ad un’offerta di prodotti che fanno la differenza. Vantiamo, infatti, un’ampia selezione di salumi di carne suina e bovina, italiani e europei, e formaggi, a pasta molle, semidura, stagionati ed erborinari, di cui forniamo ogni informazione: dalla lavorazione e stagionatura, al taglio e conservazione. Offriamo condimenti di qualità superiore che utilizziamo anche per la creazione dei nostri prodotti, tra i quali 23 tipi di pepe della Malesia. Infine, le pregiate acciughe del mar cantabrico e il salmone norvegese.
Siamo i compagni di viaggio ideali di tutti gli amanti di prodotti ricercati e pregiati che hanno una storia e una tradizione alle spalle
Real Group viaggia per voi, da anni, alla ricerca di prodotti speciali di piccole realtà e aziende che custodiscono e propongono antiche ricette. Questa ricerca ha portato ad un’offerta di prodotti che fanno la differenza. Vantiamo, infatti, un’ampia selezione di salumi di carne suina e bovina, italiani e europei, e formaggi, a pasta molle, semidura, stagionati ed erborinari, di cui forniamo ogni informazione: dalla lavorazione e stagionatura, al taglio e conservazione. Offriamo condimenti di qualità superiore che utilizziamo anche per la creazione dei nostri prodotti, tra i quali 23 tipi di pepe della Malesia. Infine, le pregiate acciughe del mar cantabrico e il salmone norvegese.
Siamo i compagni di viaggio ideali di tutti gli amanti di prodotti ricercati e pregiati che hanno una storia e una tradizione alle spalle