Carmasciando nasce nel 2016 all’interno di un antico casale e si sviluppa su un territorio dalle peculiarità uniche, che dona il suo influsso e un sapore inconfondibile ai prodotti.
L’allevamento è localizzato nella Valle d'Ansanto,
intorno a una solfatara che conferisce caratteristiche inconfondibili al suolo e all’erba di cui le pecore si nutrono. In questo modo il loro latte ha tutto un altro sapore.
L’azienda
Oggi Carmasciando conta circa 450 pecore allevate in modo sano, perché beneficiano della flora rigogliosa e della bassissima presenza umana. Siamo nel Carmasciano, una zona caratterizzata da natura incontaminata e condizioni geografiche privilegiate per il pascolo. Questo è il segreto del nostro formaggio: la differenza si sente sin dal primo morso.
L’erba del Carmasciano è un vero elisir perché cresce nei pressi della Mefite, un laghetto fangoso che emana gas solforosi dal sottosuolo. I depositi delle emanazioni sulfuree, infatti, rendono i terreni circostanti ricchi di minerali e aminoacidi solforosi, a vantaggio della qualità nutrizionale e della caratterizzazione organolettica.
> Ingredienti: latte di pascolo 100 % di pecora
> Peso: 0,300 GR CIRCA
> Pasta semidura
Zona di produzione: Carmasciano – Guardia dei Lombardi (Av) – Italia
Tempo di stagionatura: da 2 mesi
PESO 0,350 KG CIRCA A 0,400 KG CIRCA
Ingredienti: latte di pecora 100%
Pasta semidura
Zona di produzione: Carmasciano – Guardia dei Lombardi (Av) – Italia
Tempo di stagionatura: da 2 a 3 mesi
La box “il Carmasciano” contiene una forma intera del nostro Carmasciano
Formaggio dai contenuti ineguagliabili, che offre complessità e ricchezze olfattive tipiche per la presenza della mefite, laghetto sulfureo situato a pochi passi dalla NOSTRA AZIENDA.
Contiene: Il Carmasciano, forma da c.a 2,4 Kg + confezione in cartone